|
La Comunità attiva dal 1996, è democratica, apartitica, aconfessionale, libera volontaria, autonoma, indipendente e non ammette discriminazione di sesso, razza, lingua, religione ed esclude qualsiasi fine commerciale o di lucro (art 87 del D.P.A. 22 dicembre 1997 n° 460). Ha principalmente come scopi e finalità i seguenti aspetti:- Promuovere iniziative per la valorizzazione, la salvaguardia e la diffusione della storia, della cultura dei costumi e della lingua greca in tutti i suoi aspetti;
- Promuovere l'interscambio con la popolazione Ligure per favorire ed ulteriormente sviluppare la conoscenza, l'amicizia ed i legami storici e culturali tra i due popoli;
- sviluppare la collaborazione con Enti, Istituti ed associazioni aventi obbiettivi affini o analoghi ai propri scopo statuari.
Possono essere iscritti, come membri, cittadini Greci, coniugi e/o persone con origini greche ora residenti in Liguria e cittadini Italiani e/o di altre nazionalità filelleni, che per ragioni culturali condividono gli scopi della Comunità ed intendono perseguirli. Requisiti per l'iscrizione sono, aver compiuto il diciottesimo anno di età, previa presentazione di domanda d'iscrizione fatta al consiglio direttivo. Presso la nostra sede vengono effettuati corsi per l'apprendimento della lingua Greco - moderna, a richiesta, lezioni di Greco antico, nonché, traduzioni dal e in greco. Si possono dare, inoltre informazioni di tipo turistico per vari luoghi di villeggiatura in Grecia. Il Presidente della Comunità
|
 |
|
 |
|